pre workout

Supplementi Pre Allenamento: Buoni o Cattivi?

Gli integratori pre allenamento sono diventati sempre più popolari. I loro ideatori sostengono che possono migliorare la forma fisica e dare l’energia di cui si ha bisogno per alimentare gli allenamenti impegnativi. Tuttavia, molti esperti affermano che sono potenzialmente pericolosi e completamente inutili.

Questo articolo ci dice, in piccola parte, ciò che si deve sapere su alcuni integratori pre allenamento, incluso il fatto se sono buoni o cattivi per la nostra salute.

Cosa sono gli Integratori Pre_Allenamento?

Gli integratori pre allenamento sono formule dietetiche multi ingrediente progettate per aumentare l’energia e le prestazioni atletiche. Sebbene esistano innumerevoli formule, c’è poca coerenza in termini di ingredienti. Gli aminoacidi, le vitamine del gruppo B, la caffeina, la creatina e gli edulcoranti artificiali sono spesso inclusi, ma le quantità possono variare ampiamente a seconda del marchio La ricerca sull’efficacia degli integratori pre allenamento è molto limitata. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che determinati ingredienti potrebbero favorire le prestazioni atletiche

Precursori del Ossido Nitrico

L’ossido nitrico è un composto che il corpo produce naturalmente per rilassare i vasi sanguigni e migliorare il flusso sanguigno. Alcuni dei composti comuni che il corpo utilizza per produrre ossido nitrico sono inclusi negli integratori pre allenamento. Questi includono L-arginina, L-citrullina e fonti di nitrati alimentari, come il succo di barbabietola. Alcuni piccoli studi suggeriscono che l’integrazione con questi composti aumenta il trasporto di ossigeno e nutrienti ai muscoli, migliorando potenzialmente le prestazioni atletiche. Tuttavia, poiché la maggior parte della ricerca disponibile sull’ossido nitrico si concentra su giovani uomini, non è chiaro se questi risultati si applichino ad altri gruppi. Sono necessarie ulteriori ricerche.

Caffeina

La caffeina viene spesso utilizzata negli integratori pre allenamento per aumentare l’energia e la concentrazione. Uno degli stimolanti più popolari, la caffeina può migliorare la vigilanza mentale, la memoria, le prestazioni dell’esercizio fisico e la combustione dei grassi.

Creatina

La creatina è un composto chimico prodotto naturalmente nel corpo. È immagazzinato principalmente nel muscolo scheletrico, dove svolge un ruolo nella produzione di energia e nella forza muscolare. È spesso incluso nelle formule pre allenamento, ma anche venduto come integratore autonomo. È particolarmente popolare tra i sollevatori di pesi, culturisti e altri atleti di potenza. La ricerca suggerisce che l’integrazione con la creatina può aumentare l’apporto di questo composto immagazzinato dall’organismo, contribuendo così a migliorare i tempi di recupero, la massa muscolare, la forza e le prestazioni.

Potenziali Aspetti Negativi degli Integratori Pre_Allenamento

Sebbene gli integratori pre allenamento siano generalmente sicuri, non sono completamente privi di rischi. Se si aggiungono alla routine d’allenamento, è bene assicurarsi di considerare prima i loro lati negativi potenziali.

Dolcificanti Artificiali e Alcoli di Zucchero

Gli integratori pre allenamento contengono spesso dolcificanti artificiali o alcoli di zucchero. Mentre migliorano il sapore senza aggiungere calorie, alcuni dolcificanti possono causare disagio intestinale in alcune persone. In particolare, un’elevata assunzione di alcoli di zucchero può scatenare sintomi spiacevoli, come gas, gonfiore e diarrea che possono interrompere l’allenamento. Quindi è bene evitare le formule pre allenamento che contengono grandi quantità di questi dolcificanti. Oppure, provare prima una piccola quantità per vedere come la si tollera.

Eccesso di Caffeina

Il principale elemento di stimolazione energetica della maggior parte degli integratori pre allenamento è la caffeina. L’assunzione eccessiva di questo stimolante può portare a effetti collaterali negativi, come aumento della pressione sanguigna, sonno alterato e ansia. La maggior parte delle formule pre allenamento contengono circa la quantità di caffeina che si assumerebbe con 1–2 tazze americane (240–475 ml) di caffè, e se usiamo anche questo composto da altre fonti durante il giorno, potrebbe essere facile consumarne accidentalmente troppo.

Supplemento di Qualità e Sicurezza

In alcuni paesi, compresi gli Stati Uniti, gli integratori alimentari non sono strettamente regolamentati. Pertanto, le etichette dei prodotti possono essere inaccurate o fuorvianti. Se la sicurezza e la qualità degli integratori sono compromesse, è possibile che vengano inavvertitamente consumate sostanze vietate o quantità pericolose di determinati composti. Per garantire la nostra sicurezza, cerchiamo di acquistare solo integratori che sono stati testati da terze parti, come NSF International (organizzazione americana di collaudo, ispezione e certificazione di prodotti).

Dovremmo Utilizzare un Integratore Pre_Allenamento?

Le formule pre allenamento non sono per tutti. Se manca spesso l’energia o si ha difficoltà durante l’allenamento, non bisogna ricorrere automaticamente agli integratori. Idratazione, sonno e ancor di più dieta adeguata, sono essenziali per qualsiasi routine di allenamento, per ottimizzare i livelli di energia e aiutare a riparare i muscoli. Inoltre, la variabilità degli ingredienti degli integratori pre allenamento rende difficile determinarne l’efficacia. Possono anche essere costosi, e la ricerca non ha dimostrato che siano più efficaci degli alimenti che forniscono gli stessi nutrienti. Ad esempio, una banana e una tazza di caffè sono un’alternativa adatta, economica e accessibile a un integratore pre allenamento. Detto questo, se si scopre che la formula pre allenamento funziona, non c’è motivo di smettere di usarla. Basta essere consapevoli dei loro ingredienti e del nostro apporto totale. In fine, affidarsi ad un professionista del settore non è mai una scelta sbagliata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto